Soggiorno estivo ASL
Il nostro soggiorno estivo a Giulianova è alle porte!
Mancano pochi giorni alla partenza: domenica 28 luglio 2019 inizierà il nostro soggiorno estivo insieme a Giulianova.
Nonostante i soliti ritardi burocratici nella comunicazione di date e importi da parte delle amministrazioni, Mirjac è riuscita a organizzare questa esperienza per i nostri ragazzi.
Purtroppo, l’accreditamento riguarda una sola ASL, il che limita la nostra offerta, ma diamo il massimo con le risorse disponibili!
Un’opportunità preziosa
Questo soggiorno rappresenta una buona occasione per i ragazzi con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie. I soggiorni estivi finanziati dalle ASL sono tra le poche agevolazioni con un significativo valore educativo e sociale.
Partecipare a queste esperienze permette un importante lavoro sulle autonomie personali e rafforza l’inclusione sociale che da sempre promuoviamo attraverso le nostre attività integrate.
Il soggiorno estivo è quindi sia un momento di divertimento e apprendimento per i ragazzi, sia un’opportunità di sollievo e riposo per le famiglie.
Il valore del supporto specializzato
Anche quest’anno Mirjac si propone come alternativa valida alle cooperative “favorite” che spesso offrono servizi poco adatti alle esigenze specifiche dei nostri ragazzi.
Per chi convive con disturbi dello spettro autistico, la figura dell’operatore di riferimento è fondamentale, così come la continuità del percorso terapeutico ed educativo seguito durante l’anno.
Trovarsi in un contesto nuovo con operatori privi di competenze specifiche può essere un’esperienza frustrante e squalificante per i ragazzi.

Continuano le attività estive a Giulianova
Sperando che la logica delle assegnazioni diventi presto più agile e trasparente, Mirjac prosegue con impegno il lavoro di potenziamento delle capacità dei giovani adulti con disturbo dello spettro autistico.
Un programma su misura
Le attività previste a Giulianova sono molteplici e studiate per rispondere alle esigenze dei partecipanti:
-
Mare e piscina
-
Visite culturali
-
Passeggiate naturalistiche
-
Lavoro sulle autonomie personali
-
Divertimento e momenti di relax
Ogni utente, affiancato dal proprio operatore di riferimento, vivrà alcuni giorni in un ambiente rilassante, capace di offrire sia svago sia nuove occasioni di apprendimento.
Gli operatori utilizzeranno strumenti come le comunicazioni alternative e le activity schedules per facilitare le interazioni e il coinvolgimento dei ragazzi.
Il nostro approccio
Il modello adottato è il Community Network Approach, di derivazione cognitivo-comportamentale, conforme alle linee guida per il supporto alle persone con diagnosi dello spettro autistico.
Siamo certi che questa sarà per tutti una bellissima nuova avventura da vivere insieme!
Contatti
Per maggiori informazioni:
📧 info@mirjac.eu
📞 06-89670785